ACQUISTO CREDITI ESIGIBILI - INESIGIBILI

Le aziende private che ci vendono i loro crediti inesigibili lo fanno sostanzialmente per portarli in perdita di bilancio fiscale e così risparmiare le tasse, le quali si pagano soltanto sugli utili effettivi ottemperando alle norme CEE recepite dal D.L. 9/4/91 in vigore dai bilanci 1993 in poi.
Le aziende pubbliche e private che ci vendono i loro crediti esigibili, lo fanno per diversi motivi:
* Realizzare l'importo del prezzo di vendita come entrata di bilancio
* Il discarico del bilancio della minusvalenza
* La funzione di monitoraggio dei clienti perseguendo i debitori
* Per non crearsi una struttura interna onerosa e con scarsi risultati
* La cessione dei crediti, nel privato, avviene con l'applicazione dell'art. 1260 e successivi del Codice Civile
Tali articoli regolano la cessione dei propri crediti, siano essi esigibili e/o inesigibili. La cessione di un credito è sempre a titolo oneroso.
La nostra operatività per l'acquisizione dei crediti avviene in base al Decreto M.E.F. n. 53/2015

 

Tutti i servizi

Richiesta di contatto

Compila questo form, ti contatteremo presto!