GESTIONE DEL CREDITO E CONTROLLO DI FLUSSO ECOMICO
Molto
spesso gli imprenditori sono, giustamente, più inclini a sviluppare
all'interno della propria azienda il mercato ricettivo, a sviluppare
nuove strategie tecnologiche, a studiare la concorrenza, a studiare
i nuovi prodotti. La sua pretesa giusta è che, fatto tutto
quanto già detto, dopo aver venduto il suo prodotto, debitamente
consegnato e fatturato, questo sia regolarmente pagato. Niente di
più sbagliato. Sono pochissime le aziende, in Italia, tecnicamente
strutturate per controllare in tutto il suo iter il flusso di cassa.
Spesso molte aziende hanno il loro fatturato consistente in piccoli
importi, il quale produce delle insolvenze che spesso superano il
45% nei primi 3 mesi di vita. A molte aziende manca lo spirito giusto
per affrontare le problematica che sono alla base del contenzioso.
In molte aziende, sono più persone che determinano lo "status"
e l'evoluzione di un credito, ovvero:
Una precisa anagrafica
Dei termini contrattuali ben precisi e corretti
La gestione in tempo reale e precisa dei pagamenti, con parametri
studiati e precedentemente individuati per l'invio di solleciti e
la definizione del passaggio , da ritardo di pagamento a insolvenza,
eventuale gestione interna di una prima azione di recupero.
Gestione in outsourcing del recupero stragiudiziale e giudiziale.
Il controllo di flusso economico è un'anticipazione del recupero
del credito, la nostra esperienza decennale ci permette di inserirci
tra le più importanti esistenti oggi in Italia.
I nostri obiettivi principali per questo servizio sono:
1. Livellare strategicamente il flusso economico
2. Tenere sotto controllo e ridurre i costi relativi a tutta la gestione
del credito
3. Migliorare il più possibile il rapporto commerciale con
i propri clienti
4. Variare i costi fissi in costi variabili
Ogni azienda è una realtà operativa. Per ogni azienda
abbiamo la possibilità di proporre dei servizi personalizzati.
Richiesta di contatto
Compila questo form, ti contatteremo presto!