RECUPERO CREDITI STRAGIUDIZIALE
E' uno strumento relativamente moderato di tecnica amministrativa, di importazione statunitense, che consente di risolvere efficacemente ed in tempi rapidi, i problemi degli insoluti e delle morosità. Ciò è possibile attraverso una procedura di carattere amministrativo-giuridico mirata al disincaglio dei crediti impagati; sia che siano tali per problemi finanziari del debitore, come accade la maggior parte delle volte, che per contestazioni sulla fornitura del servizio e/o prodotto. Nell'uno come nell'altro caso, compito del consulente del recupero crediti stragiudiziale, sarà di trovare la soluzione più opportuna e praticabile per entrambi i soggetti del rapporto obbligazionario al fine di addivenire, al più presto, ed in sede stragiudiziale, al saldo del dovuto. In realtà sono i fatti che confermano quanto sia vantaggioso affidare la gestione dei crediti insoluti a consulenti professionalmente qualificati, "CONCILIATORI DEL CREDITO E NEGOZIATORI PER VOCAZIONE", con una struttura ed un'organizzazione estremamente specializzata.
Il dettaglio operativo
Il servizio viene svolto secondo le modalità commerciali e d'uso del settore recupero crediti e le spese che vengono applicate e richieste sono entro il limite previsto nelle tabella tariffe depositata in Questura che con la licenza ex. Art 115 TULPS, regola le attività di intermediazione di recupero crediti extragiudiziale per conto di terzi. Una normale procedura di recupero crediti, per la nostra azienda, comporta l'emissione di una Costituzione in Mora primo atto previsto dal Codice Civile. Questo primo atto ci consente di sapere se in quel domicilio il debitore esiste. La Costituzione in Mora comprende, oltre ai dati del creditore e al riferimento del debito, l'importo e le spese del nostro intervento. Diamo un termine di 10 giorni per la definizione bonaria della posizione debitori.
L'esazione domiciliare
Passato il termine di 10 giorni, la pratica verrà lavorata dai nostri Procuratori Stragiudiziali, i quali con il sistema del "porta a porta" (IL VERO PUNTO DI FORZA DEL RECUPERO EXTRAGIUDIZIALE), cercano di conciliare il debito. Vengono effettuati più interventi finalizzati al recupero del credito. Innanzitutto si deve stabilire la volontà del debitore di pagare i suoi debiti, deve capire che è un suo dovere pagare i debiti. Molti debitori credono che posso evadere, almeno per un po' di tempo, approfittando del sistema giudiziario. Il Procuratore Stragiudiziale, incaricato del caso, deve cercare di screditare questo modo di pensare. Il debitore deve capire chiaramente le eventuali conseguenze del suo stato di debitore in termini d'azione legale, perdita di credibilità. Questo è particolarmente importante nei casi dove il debitore non vuole pagare. Si cerca di far ragionare il debitore affinché si evitino delle conseguenze spiacevoli, e di solito questo approccio è ben accettato. Se il Procuratore Stragiudiziale capisce che non riuscirà ad ottenere il pagamento in un'unica soluzione, ha l'autorizzazione discrezionale di accettare pagamenti differiti. Dopo tale procedura la pratica sarà inevitabilmente passata positiva e/o negativa. Tutte le posizioni negative, saranno rese con una nota d'esito che contiene le cause dell'insuccesso, inoltre delle informazioni in tempo reale sul nuovo indirizzo, situazione patrimoniale, e quant'altro sia necessario al creditore per il prosieguo di un'eventuale azione giudiziaria.
Phone service
Spesso la natura di alcuni crediti e/o il loro importo, richiedono l'utilizzo di un'azione telefonica, anche prolungata, con personale altamente qualificato nelle tecniche di comunicazione finalizzate al recupero del credito e alla soluzione delle contestazioni. In ogni caso dopo l'Esazione Esterna, questo servizio ci fa ottenere il controllo qualitativo del lavoro di esazione e la conclusione "formale" della pratica con la resa della documentazione al creditore .
Richiesta di contatto
Compila questo form, ti contatteremo presto!